Tecnicamente ci staremo avvicinando all’inverno e questo ci porta ad avere sempre meno piante da poter seminare direttamente nell’orto in quanto gran parte delle piantine non tollera le gelate.

In autunno inoltrato conviene soprattutto seminare in semenzaio perché il calore faccia germinare prima le piantine e il freddo notturno non le danneggi. Attenzione quindi al calendario e alle temperature prima di decidere cosa piantare.
Iniziamo con i lavori da fare:
COMPOSTAGGIO E CONCIMAZIONE
Il mese di ottobre è uno dei migliori per lavorare il terreno interrando il compost, humus o letame nella parte superficiale in modo che durante l’inverno maturi al meglio e gli elementi nutritivi siano pronti per le piante in primavera.
Fare il compost è un lavoro importante che può essere effettuato a casa tramite piccole compostiere trovabili ovunque.
SEMINA DI OTTOBRE
I tipi di pianta che possiamo seminare in questo periodo sono sostanzialmente due:
- Coltivazioni a crescita veloce come le insalate, spinaci e rapanelli che riusciamo a raccogliere prima di un eventuale gelo
- Ortaggi resistenti al freddo che affronteranno coraggiosamente l’inverno restando a dimora nell’orto, ad esempio cipolle, aglio, piselli e fave.
Cosa seminare a ottobre:
- Spinaci
- aglio
- piselli
- rucola
- lattuga
- carote
- radicchio
- bieta a coste
- ravanelli
- cipolle
- scalogno
TRAPIANTO
Visto il caldo eccezionale potremmo scongiurare il rischio di gelate ma è sempre bene tenere a portata di mano il tessuto non tessuto in caso di calo drastico delle temperature. Per il trapianto è necessario che il terreno sia stato lavorato e concimato.
Ecco la lista dei trapianti del mese di ottobre:
- lattuga
- cavolfiore
- cavolo nero
- kale
- broccoli
- radicchio
- spinaci
- rucola
- ravanelli
- verza
- cipolle
Buon orto a tutte/i
Ti piacerebbe avere un orto nel tuo giardino che entri in sintonia con il resto?
Contattaci per un sopralluogo gratuito, raggiungiamo Modena e provincia