Orto a Novembre, Poche Semine e Trapianti

Novembre è il mese in cui termina l’anno dell’orto. Tutte le colture dell’estate e autunno arrivano alla conclusione, tra poco arriverà il freddo a chiudere la stagione. Per questo motivo le semine sono molto limitate: aglio, fave e piselli.

I lavori da fare sono pochi e legati alla protezione delle culture in corso e preparare il terreno per la prossima primavera

RIPARARE LE PIANTE

Il freddo tarda ancora ad arrivare ma è meglio prepararsi ad un imminente arrivo. Grazie alle coperture in tessuto non tessuto possiamo proteggere alcune piantine come le insalate e i rapanelli. Importante continuare ad innaffiare le colture vista la scarsa piovosità, specialmente se si hanno ancora finocchi e broccoli

LAVORAZIONI

In questo mese possiamo approfittare per sistemare e prepararsi per il nuovo anno.

Per prima cosa dobbiamo ripulire il nostro orto urbano dalle colture che terminano il loro ciclo come i pomodori e i peperoni. Potrebbe essere utile una vangatura senza rivoltare troppo il terreno ma solo per renderlo ben drenante. Risulterà più facile lavorarlo successivamente.

CONCIMAZIONE

Novembre è il mese perfetto per concimare il terreno. Essendo orti urbani meglio evitare il letame in quanto attirerebbe mosche e l’odore resta a lungo. Il nostro consiglio è di usare il compost, in commercio è possibile trovare compostiere di tutti i tipi, anche quelle di piccole dimensioni.

SEMINE

Le semine di questo mese sono molto limitate e si riducono a:

  • Fave
  • Piselli
  • Spinaci
  • Aglio

TRAPIANTI

Come per le semine, anche i trapianti sono limitati. Possiamo mettere giù le seguenti piantine:

  • Radicchio
  • Spinaci
  • Rucola
  • Lattuga

Ti piacerebbe avere un piccolo orto urbano?
Contattaci! Realizziamo orti urbani a Modena rispettando l’estetica del tuo giardino