Novembre segna la conclusione del ciclo vegetativo per la maggior parte delle colture, ma non per il giardiniere consapevole. Per Il Faggio Giardini, questo è il mese chiave per i lavori di protezione e preparazione strategica che garantiranno la fertilità del suolo e un orto rigoglioso la prossima primavera.
In un contesto di orto urbano, l’attenzione al dettaglio e la scelta dei materiali giusti sono fondamentali.
Protezione: Anticipare l’Arrivo del Freddo
Anche se il freddo intenso può tardare, è indispensabile agire preventivamente. Un’improvvisa gelata notturna può compromettere il raccolto tardivo:
- Coperture con Tessuto Non Tessuto: Utilizza il tessuto non tessuto per proteggere le colture più sensibili ancora in campo, come insalate e rapanelli. Questo materiale crea una barriera termica efficace senza soffocare le piante.
- Gestione Idrica Controllata: Data la frequente scarsità di piogge autunnali, è cruciale continuare a monitorare l’umidità del terreno. Colture come finocchi e broccoli in fase di maturazione richiedono una costante, seppur moderata, irrigazione.
Lavorazioni e Pulizia: Rigenerare il Terreno
Novembre offre il momento ideale per la rigenerazione del suolo e l’eliminazione dei residui.
- Pulizia Finale: Rimuovi tutti i resti delle colture estive che hanno terminato il loro ciclo (pomodori, peperoni, ecc.). Questa operazione è essenziale per prevenire l’insorgere e il proliferare di parassiti e malattie.
- Lavorazione Drenante: Esegui una vangatura leggera, concentrandoti sul rompere le zolle superficiali senza rivoltare eccessivamente gli strati profondi. Questo migliora il drenaggio e l’aerazione del terreno, rendendolo più facile da lavorare in primavera.
Concimazione: Nutrire il Suolo in Modo Sostenibile
La concimazione autunnale è vitale, poiché permette ai nutrienti di integrarsi lentamente nel terreno durante il riposo invernale.
- La Scelta Sostenibile per l’Orto Urbano: Negli orti urbani e sui balconi, è consigliabile evitare l’uso di letame fresco a causa dell’odore persistente e del rischio di attirare insetti.
- Il Nostro Consiglio: Il Compost: Il compost (o humus di lombrico) è l’alternativa perfetta. Ricco di materia organica stabile, nutre il terreno in modo bilanciato e sostenibile. Puoi produrlo in autonomia utilizzando compostiere di piccole dimensioni, disponibili in commercio, riducendo i tuoi scarti in modo ecologico.
Semine e Trapianti: Le Colture per l’Inverno
Con l’eccezione dei bulbi e delle specie resistenti, le semine dirette sono molto limitate, ma strategiche:
| Tipo di Lavoro | Colture Consigliate | Obiettivo |
| Semine Dirette | Fave, Piselli, Aglio, Spinaci | Raccolto precoce o svernamento |
| Trapianti | Radicchio, Lattuga, Rucola | Coltivazione protetta/tardiva |

Ti piacerebbe avere un piccolo orto urbano?
Contattaci! Realizziamo orti urbani a Modena rispettando l’estetica del tuo giardino
