Orto a Luglio, Lavori e Preparazioni

Orto

Siamo arrivati nella piena estate e i lavori nel nostro orto non mancano.

Luglio è un mese in cui bisogna lavorare bene il proprio orto, sia per portare avanti  la coltivazione delle piante estive che arrivano ora al raccolto, che nell’impostare l’orto dell’autunno con le giuste lavorazioni del suolo,  semine ed eventualmente trapianti.

IRRIGAZIONE

Visti i caldi eccezionali è bene irrigare il proprio orto con regolarità e la giusta acqua. Il nostro servizio di irrigazione può essere una soluzione per automatizzare il processo, in alternativa bisogna dotarsi di tanta pazienza e innaffiare manualmente rispettando le direttive comunali, ma prescindere è sempre bene innaffiare la sera o la mattina presto per evitare la formazione di funghi. Attenzione che l’acqua non sia troppo fredda.

TRATTAMENTI

Negli orti urbani si tende a preferire una coltivazione naturale. In questo caso bisogna muoversi tempestivamente se compaiono malattie fungine. I prodotti a base di rame sono consentiti anche nella coltivazione biologica e sono consigliati per attaccare i funghi ma NON sono privi di controindicazioni. In alternativa si può puntare ai macerati vegetali che altro non sono che sostanze ottenute dalla macerazione in acqua di piante quali ortiche, felci ecc…

Possono essere molto efficaci se utilizzati in tempo.

SEMINA E TRAPIANTI

Continua la fase di raccolto come melanzane, peperoni, pomodori ecc… ma è importante preparare anche quello che sarà l’orto dei mesi autunnali. Per chi ha intenzione di sfruttare l’orto anche nei mesi invernali è bene che si prepari con le seguenti semine:

  • Verza
  • Cappuccio
  • Cavolo nero
  • Carote
  • Fagioli
  • Finocchi
  • Bieta a coste
  • Fagiolini
  • Ravanelli
  • Cavolfiore
  • Lattuga
  • Broccoli
  • Radicchio

ALTRI LAVORI

Anche se lo spazio è piccolo è bene mantenere sotto controllo i tutori che sostengono le piante come pomodori, melanzane e peperoni e assicurarsi che le piante siano ben sostenute.

Ricordarsi che il basilico questo mese inizia a fiorire quindi bisogna togliere i fiori in modo che concentri energie e sostanze nelle foglie, rendendo il raccolto più rigoglioso. Una volta fatto questo il pesto è assicurato!

Buon divertimento

Ti piacerebbe avere un piccolo orto urbano nel tuo giardino?
Contattaci! Realizziamo orti urbani a Modena rispettando l’estetica del tuo giardino