È il fiore dell’amore e della bellezza, ma non sempre sa deliziarci con il suo profumo. Vi proponiamo qui alcune rose che sapranno invece stupirvi per la loro bellezza e intensità.
Non c’è rosa senza profumo o meglio, non sempre. L’idea che questi fiori meravigliosi siano anche profumati è talmente radicata in noi che è difficile non chinarsi per annusare l’essenza. E invece molte rose non hanno profumo. Figlie di un periodo storico nel quale contava più la dimensione del fiore, il numero di corolle prodotte e la rifiorescenza, questa caratteristica è slittata spesso in secondo piano.
Oggi invece le rose con profumo stanno tornando a essere la maggioranza mentre la sua mancanza viene subito messa in evidenza fra le caratteristiche della pianta.
Le rose profumate in giardino vanno poste dove questa caratteristica possa essere apprezzata e goduta. Nei luoghi di passaggio, vicino all’ingresso di casa, a fianco di una zona living o, meglio ancora, nell’angolo dedicato alla lettura e meditazione. Sempre dove si possa restare tranquilli, magari all’interno di uno spazio dedicato alle piante profumate, così da circondarsi di diversi sentori in momenti diversi della giornata e, in successione, con il volgere delle stagioni.
Le romantiche
Le rose profumate sono spesso identificate con le rose inglesi, ottenute dal botanico David Austin incrociando rose antiche dal profumo intenso con rose moderne in grado di portare il carattere della rifiorenza. Colori vividi, forme piene di petali, fragranze con note dolci, fruttate o spezziate. Hanno un’immagine romantica, vediamo quali scegliere:
- Abraham Darby, elevata rifiorenza, precoce fioritura, ottima tenuta al freddo e buona vigoria. Forma cespugli alti e larghi 2 metri. I fiori sono grandi, solitari o in gruppi di 3 colmi di petali dal profumo intenso, specialmente di notte con note cannella.
- Molineux®️, sono ricche e bicolori senza essere troppo sfarzose. Si presentano a forma di coppa, ben definita e stretta. A mano a mano che si aprono diventa giallo limone con un colore che varia da pianta a pianta. Anche le foglie possono essere di colore verde da medio a scuro. Profumo intenso e fruttato
- Reve d’or, rosa rampicante di rapida crescita ma di altezza modesta, non supera i 3 metri. Molto fogliosa, ha boccioli allungati, fiori ricchi dal profumo intenso nonostante il numero di petali non sia elevato. Rifiorisce fino all’arrivo del freddo.
Le Storiche
Queste rose meravigliose sono ibridi di Tea, ossia le rose moderne dal lungo stelo eretto e i fiori grandi, multicolori con boccioli allungati e petali avvolti l’uno sull’altro a spirale
- Compassion, rosa rampicante di rapida crescita, rifiorente, sana e affidabile. I punti di forza sono la vegetazione ricca, il nuovo fogliame color bronzo che diventa verde scuro e i fiori dal profumo intenso con nota floreale dolce. I petali hanno un colore rosa chiaro e luminoso con sfumature rosa corallo.
- Norwich Castle, steli robusti, lunghi adatti al taglio e i fiori color albicocca con petali più scuri nella parte esterna hanno un profumo muschiato e sono riuniti in mazzi.
- Tiffany, dopo 70 anni conserva i suoi punti di forza: elevata rifiorescenza, profumo intenso, forma elegante. I boccioli si aprono liberando un fiore rosa con sfumature salmone.
Rose Viola
Gli amanti delle rose viola sono in crescita data la loro bellezza, il problema è che il loro profumo è inferiore rispetto alle altre.
- Purple Eden: la pianta ha fiori doppi dai petali carnosi e il colore deciso si unisce a un profumo intenso e speziato. Le foglie di colore verde scuro ricoprono un cespuglio forte e compatto di altezza contenuta che non supera gli 80cm.
- Outta The Blue: il colore insolito la pone al limite del gruppo delle rose viola, porpora brillante, talvolta con chiazze più scure. Pianta arbustiva alta circa 1,50 metri e si copre di corolle di circa 10 cm di diametro, riunite in mazzi. La rifiorenza è elevata e piuttosto rapida. Le corolle compatte, arrotondate, con numerosi petali corti, emanano un profumo intenso e speziato
Le Variegate
Le rose variegate sono caratteristiche per il loro disegno multicolore quasi “impazzito”. Attraggono sempre più consenso tra il pubblico che le apprezza per questa caratteristica
- Purple Splash: rosa rampicante a fiore semidoppio dotato di una crescita rapida e di una grande precocità. I fiori sono grandi dal profumo di mela, come color verde mela sono le foglie portate da rami e fusti con poche spine.
- La Variegata di Bologna: orgoglio nazionale apprezzata in tutto il mondo. Richiede mani esperte in quanto deve essere regolata per ridurne il vigore fissando gli steli. Può raggiungere i 3 metri di altezza e 2 di larghezza, si pota una sola volta a metà stagione, procedendo poi con una costante ripulitura del cespuglio. I fiori hanno un profumo dolce e intenso, hanno un diametro di 8 cm, sono a forma di coppa piena con colori che alternano rosa e cremisi.
- Broceliande: profumo intenso che ricorda quello dei frutti rossi. Rosa dai fiori grandi con variegature crema e rosso ciliegia su fogliame scuro. L’arbusto può raggiungere 1,20 metri di altezza e rifiorisce da maggio al freddo. I fiori sono solitari