Mentre la maggior parte delle piante si prepara al riposo invernale, le camelie sasanqua regalano uno spettacolo di fiori e profumi, portando una nota di colore e vitalità nei giardini autunnali e invernali. Originarie del Giappone, queste camelie sono apprezzate per la loro fioritura precoce, la loro resistenza al freddo e la loro versatilità.
Un tripudio di fiori profumati
A differenza delle camelie japonica, che fioriscono in primavera, le camelie sasanqua iniziano a sbocciare in autunno, tra ottobre e novembre, e proseguono la loro fioritura per tutto l’inverno, fino a marzo. I fiori, generalmente più piccoli rispetto a quelli della japonica, possono essere semplici, semi-doppi o doppi, e presentano una vasta gamma di colori: dal bianco puro al rosa intenso, dal rosso acceso al fucsia. Molte varietà emanano anche un delicato profumo, che si diffonde nell’aria frizzante dell’inverno.
Resistenti e versatili
Le camelie sasanqua sono piante resistenti e adattabili, che possono essere coltivate sia in piena terra che in vaso. Prediligono posizioni semi-ombreggiate, al riparo dai venti freddi e dal sole diretto nelle ore più calde. Richiedono un terreno acido, ben drenato e ricco di sostanza organica.



Varietà consigliate
- ‘Narumigata’: fiori bianchi, semplici, con un delicato profumo.
- ‘Kanjiro’: fiori rossi, semi-doppi, con una lunga fioritura.
- ‘Hiryu’: fiori rossi, doppi, con petali arricciati.
- ‘Yuletide’: fiori rossi, semplici, con una fioritura abbondante.
- ‘Shishigashira’: fiori rosa intenso, doppi, con una forma particolare.
Come coltivare le camelie sasanqua
- Piantagione: Il periodo migliore per piantare le camelie sasanqua è l’autunno o la primavera.
- Irrigazione: Annaffiare regolarmente, evitando i ristagni idrici. Utilizzare acqua piovana o demineralizzata, poiché le camelie sono sensibili al calcare.
- Concimazione: Concimare in primavera e in autunno con un fertilizzante specifico per piante acidofile.
- Potatura: Potare dopo la fioritura per mantenere la forma della pianta e favorire la produzione di nuovi rami.
- Protezione dal freddo: Nelle zone con inverni rigidi, proteggere le piante più giovani con tessuto non tessuto.
Un tocco di eleganza invernale
Con la loro fioritura profumata e la loro resistenza al freddo, le camelie sasanqua sono un’aggiunta preziosa per ogni giardino. Che siano coltivate in piena terra, in vaso o come siepe, sapranno creare un’atmosfera magica e regalare un tocco di eleganza anche nei mesi più grigi dell’anno.
Affidati all’esperienza de Il Faggio Giardini, i tuoi giardinieri di fiducia a Modena! Da oltre 20 anni ci prendiamo cura degli spazi verdi con passione e professionalità.
Contattaci per trasformare il tuo giardino in un’oasi di bellezza e relax: 0593091255