Negli ultimi anni l’attività dell’orto in casa ha riscosso molto successo. I motivi sono tanti e sicuramente c’è una voglia di tornare alle origini ma anche rendere utile e produttivo un piccolo spazio di giardino. L’orto non è più da considerarsi come uno spazio di terra brulla che rovina l’estetica del proprio giardino.
Creiamo il tuo orto
Siamo in grado di creare orti rialzati con diversi profili che abbelliscono il proprio giardino e lo rendono contemporaneamente funzionale. Contattaci per ricevere il sopralluogo gratuito da parte di un nostro consulente.
Veniamo al dunque, ecco 8 motivi per cui fa bene avere un orto in giardino o in terrazzo:
1 – Fa bene all’ambiente
Forse troppo spesso ce ne dimentichiamo, ma tutti i prodotti sulla nostra tavola, eccetto quelli biologici, sono coltivati secondo metodi di agricoltura intensiva. Se tutti noi ci impegnassimo nell’auto-produzione e nella coltivazione della verdura di stagione le cose cambierebbero di molto anche per l’ambiente.
Perché avere un orto significa anche stare dalla parte della biodiversità e della natura. Una piccola oasi felice amica dell’ambiente e pronta a regalarci tanti prodotti buonissimi, colorati e profumati.
2 – Prodotti più sani
Coltivando la verdura nel vostro orto avrete la possibilità di non alternarne il sapore con pesticidi e prodotti chimici vari. Questo garantirà prodotti più buoni e sani.
Ma è importante non cedere alla tentazione di utilizzare prodotti chimici. I pesticidi proteggono i prodotti dagli insetti e dai loro attacchi, ma la frutta e la verdura avranno un sapore alterato. Sempre meglio un pomodoro bruttino da vedere ma molto più buono
3 – Consumare cibi di stagione
Da anni siamo abituati a trovare diversi tipi di frutta e verdura durante tutto l’anno. Anche se quei prodotti non sono di stagione. Questo ci ha portato lontano dalla natura e i suoi ritmi. In questo caso l’orto ci riallinea con il ciclo della natura
4 – Consumare meno energia
Non appena avrete l’occasione di assaggiare i frutti che la vostra terra saprà regalarvi riconoscerete subito un sapore più buono e più sano! Il motivo è presto detto; se coltivate la verdura nel vostro orto avrete la possibilità di non alternarne il sapore con pesticidi e prodotti chimici vari.
Ma è importante non cedere alla tentazione di utilizzare prodotti chimici. I pesticidi proteggono i prodotti dagli insetti e dai loro attacchi, ma la frutta e la verdura avranno un sapore alterato se li utilizzate. Quindi ricordate: meglio un pomodoro non bellissimo da vedere ma molto più buono da mangiare!
5 – Antistress
un piccolo pezzo di terra in mezzo al verde è un modo perfetto per rilassarsi, per distrarsi dai ritmi frenetici e per riposare gli occhi dopo ore di schermi. Oltre all’ambiente fa bene anche al nostro cervello con molti benefici in termini di tranquillità e di benessere.
6 – Avvicinamento alla natura
Le generazioni passate vivevano a contatto con la natura. Coltivare la verdura era la prassi, così come era normale occuparsi del bestiame e produrre formaggi. Questo legame indissolubile tra l’uomo e la natura si è perso nel tempo a causa del progresso tecnologico e di sistemi di coltivazione e produzione sempre più sofisticati. Un piccolo orto può riportarci in contatto con la natura e con i suoi cicli
7 – Abbellire il giardino o terrazzo
Se decidete di coltivare i vostri prodotti nel vostro giardino questa è un’ottima occasione anche per pensare all’arredamento, al garden design e all’aspetto estetico del vostro spazio esterno. Le coltivazioni ben disposte e ordinate vi aiuteranno ad abbellire il vostro spazio, in un tripudio di profumi e di colori bellissimi. I nostri giardinieri sono in grado di creare orti urbani con profili diversi che si integrano perfettamente nel tuo giardino migliorandone l’estetica.
8 – Imparare cose nuove
Per chi non fosse esperto è un modo perfetto per imparare tantissime cose nuove. Su tutto quello che riguarda la terra, gli ortaggi, i concimi e tutti i segreti che ne conseguono.
Ogni mese pubblichiamo il decalogo delle attività da svolgere nel tuo orto e puoi trovarli nella nostra sezione blog